-
Recent Posts
Recent Comments
- andrea on Torino: una città che va a fondo?
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Era un acquedotto
- Cavallerizza Reale: bene comune, laboratorio cittadino per un diverso modello di sviluppo della città di Torino o centro commerciale? | Decrescita Felice – Circolo di Torino on Video
Archives
- December 2017 (1)
- November 2017 (1)
- June 2017 (1)
- April 2017 (1)
- March 2017 (1)
- February 2017 (2)
- December 2016 (1)
- October 2016 (1)
- July 2016 (1)
- June 2016 (2)
- May 2016 (1)
- March 2016 (1)
- February 2016 (2)
- December 2015 (1)
- November 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (1)
- June 2015 (2)
- April 2015 (1)
- February 2015 (2)
- January 2015 (1)
- October 2014 (2)
- July 2014 (3)
- June 2014 (2)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (1)
- January 2014 (1)
- November 2013 (4)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- June 2013 (14)
- May 2013 (5)
- April 2013 (9)
- March 2013 (7)
- February 2013 (13)
- January 2013 (11)
- December 2012 (2)
Tags
- acquedotto
- Altreconomia
- amianto
- Arpa
- bonifica
- campus San paolo
- Cesana 24
- Circoscrizione 3
- cisterna
- Città di Torino
- commissioni
- comune
- Curti
- Diatto
- esposto
- Fassino
- Fenoglio
- Fondo città di Torino
- Gabrio
- Gentrification
- genuino clandestino
- Intesa SanPaolo
- La Stampa
- libro
- LoRusso
- Montanari
- nuovasocietà
- occupazione
- Passoni
- petizione
- Prelios
- progetto
- Pro Natura
- quartiere
- Repubblica
- ricorso
- scopata
- sfratti
- SNIA
- SniaEstrosa
- soprintendenza beni architettonici
- TAR
- Torino
- Urban Center
- Westinghouse
Meta
Monthly Archives: March 2013
Proposte
Abbiamo aggiunto una nuova pagina in cui riportare proposte su modi di riuso dello spazio della ex Diatto che riteniamo migliori di quello proposto dal fondo città di Torino. Va da se che le nostre proposte non sono certo progetti … Continue reading
I muri della ex Diatto al cinema
I muri della ex Diatto vanno al cinema, ma non da spettatori. Oggi Maria Giovanna Nuzzi ha girato le prime riprese torinesi di “Al-Rumul : forme-di-vita e di abitare“, film girato anche a Parigi, Londra, Berlino, Redeyef e nel deserto … Continue reading
Posted in General
Leave a comment
Diatto come le Officine Grandi Motori?
Questo articolo di Torino Cronaca fa il punto su un progetto, tristemente simile a quello della Diatto, che interessa la zona delle ex Officine Grandi Motori. Succederà la stessa cosa alla Diatto? Noi ovviamente speriamo di no, e stiamo cercando … Continue reading
La cisterna della discordia (o, se preferite, coincidenze)
Nelle nostre ricerche abbiamo trovato la foto che vede qui a lato (cliccateci sopra per ingrandire). E’ una foto di via Vinadio dopo un bombardamento, nel 1944. Sullo sfondo si vede il muro della diatto (in quegli anni ormai SNIA … Continue reading
Posted in General
Leave a comment
La SNIA e gli scioperi del marzo 1943
Il 17 marzo 1943 gli operai dello stabilimento della SNIA Viscosa di via Frejus si uniscono agli altri operai torinesi in una serie di scioperi che daranno un contributo fondamentale all’abbattimento del regime fascista. Quasi tutti gli operai della SNIA … Continue reading
Posted in General
Tagged agosto 1917, Carignano, CGIL, CISL, Fassino, marzo 1943, scioperi, SNIA, UIL
Leave a comment
Politiche abitative anticrisi
A Torino, come tutti sappiamo è in corso in crisi abitativa. Alcuni dicono che progetti come quelli della ex Diatto servano anche a far fronte a questo problema, anche se come 250 alloggi “di pregio” possano essere una soluzione al … Continue reading
Qualche immagine
Qui qualche immagine dal mercatino Genuino Clandestino di domenica, con sullo sfondo le opere realizzate per SniaEstrosa. Con la giornata di ieri la petizione al comune (vedi) ha superato le cento firme, l’obiettivo sono le 300 necessarie per renderla formalmente … Continue reading