-
Recent Posts
Recent Comments
- uristled.ru on Risposta a ‘Torino oggi’
- andrea on Torino: una città che va a fondo?
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Era un acquedotto
Archives
- September 2020 (1)
- December 2017 (1)
- November 2017 (1)
- June 2017 (1)
- April 2017 (1)
- March 2017 (1)
- February 2017 (2)
- December 2016 (1)
- October 2016 (1)
- July 2016 (1)
- June 2016 (2)
- May 2016 (1)
- March 2016 (1)
- February 2016 (2)
- December 2015 (1)
- November 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (1)
- June 2015 (2)
- April 2015 (1)
- February 2015 (2)
- January 2015 (1)
- October 2014 (2)
- July 2014 (3)
- June 2014 (2)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (1)
- January 2014 (1)
- November 2013 (4)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- June 2013 (14)
- May 2013 (5)
- April 2013 (9)
- March 2013 (7)
- February 2013 (13)
- January 2013 (11)
- December 2012 (2)
Tags
- acquedotto
- Altreconomia
- amianto
- Appendino
- Arpa
- bonifica
- Cesana 24
- Circoscrizione 3
- cisterna
- Città di Torino
- commissioni
- comune
- Curti
- Diatto
- esposto
- Fassino
- Fenoglio
- Fondo città di Torino
- Gabrio
- Gentrification
- genuino clandestino
- Intesa SanPaolo
- La Stampa
- libro
- LoRusso
- Montanari
- nuovasocietà
- occupazione
- Passoni
- petizione
- Prelios
- progetto
- Pro Natura
- quartiere
- Repubblica
- ricorso
- scopata
- sfratti
- SNIA
- SniaEstrosa
- soprintendenza beni architettonici
- TAR
- Torino
- Urban Center
- Westinghouse
Meta
Category Archives: General
Intervista ad Emilio Soave
Venerdì scorso la trasmissione Metix Flow di Radio Blackout ha aperto un’ampia finestra sulla ex Diatto, ( qui l’audio completo della trasmissione) prima con la letura di alcune pagine da un testo di Mario Montagnana che rievoca un episodio avvenuto … Continue reading
Posted in General
Tagged Città di Torino, Diatto, Mario Montagnana, Radio Blackout, Soave
Comments Off on Intervista ad Emilio Soave
Siamo oggetto di studio
Il progetto della exDiatto sta diventando oggetto di studio a vari livelli. Mercoledì 20 alle ore 18.30 Urban Center Metropolitano organizza presso la sua sede (piazza Palazzo di Città 8/F) un incontro “Le Fabbriche. Società Automobili Diatto”, all’interno del ciclo … Continue reading
Cos’era la Diatto
SNIA è un nome che abbiamo già sentito in tanti, un’azienda non solo torinese, con un’attività più vicina nel tempo. Diatto invece è un nome ignoto a molti, ma invece molto noto agli appassionati di automobili. La Diatto, nata nel … Continue reading
Progetti: fatti e misfatti
Dopo l’interessante incontro di venerdì scorso con Luca Martinelli, di cui a breve pubblicheremo ampi stralci, mercoledì 13, sempre alle 21 continuiamo ad approfondire tutti i temi che ruotano attorno al progetto della città di Torino per la ex Diatto. … Continue reading
Posted in General
Tagged Città di Torino, Pro Natura, procedure
Comments Off on Progetti: fatti e misfatti
Fondo città di Torino
Il progetto di ‘riqualificazione’ dell’area ex Diatto è in mano al Fondo città di Torino, allora vediamo di capire meglio cos’è. Prima di tutto, a chi fa capo. Nella pagina ‘Chi siamo’ si dice che il fondo fa capo a … Continue reading
Posted in General
Tagged Città di Torino, Fondo città di Torino, Intesa SanPaolo, Prelios, riqualificazione
Comments Off on Fondo città di Torino
A chi serve?
Venerdì 8 il primo di un ciclo di incontri con cui ci proponiamo di capire meglio il progetto che incombe sull’area ex Diatto. Per essere sicuri di capire bene abbiamo intenzione di guardare il problema da tutti i punti di … Continue reading
Qualche immagine da Snia Estrosa
In attesa di un reportage più completo alcuni assaggi dell’allestimento dell’esposizione in via Cesana 24. Li trovate qui (cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Parto gemellare?
Pare proprio che il progetto per l’area ex Diatto abbia un gemello, che dovrebbe nascere nell’area ex-Westighouse, a meno di un chilometro di distanza. Qualche mese fa Cronaca qui ne parlava in toni entusiastici, così come faceva tre settimane fa … Continue reading