-
Recent Posts
Recent Comments
- uristled.ru on Risposta a ‘Torino oggi’
- andrea on Torino: una città che va a fondo?
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Immagini
- Era un acquedotto | Noi amiamo Turin! (vorèje bin a Turin!) on Era un acquedotto
Archives
- September 2020 (1)
- December 2017 (1)
- November 2017 (1)
- June 2017 (1)
- April 2017 (1)
- March 2017 (1)
- February 2017 (2)
- December 2016 (1)
- October 2016 (1)
- July 2016 (1)
- June 2016 (2)
- May 2016 (1)
- March 2016 (1)
- February 2016 (2)
- December 2015 (1)
- November 2015 (1)
- October 2015 (1)
- September 2015 (1)
- June 2015 (2)
- April 2015 (1)
- February 2015 (2)
- January 2015 (1)
- October 2014 (2)
- July 2014 (3)
- June 2014 (2)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- March 2014 (1)
- February 2014 (1)
- January 2014 (1)
- November 2013 (4)
- October 2013 (4)
- September 2013 (1)
- June 2013 (14)
- May 2013 (5)
- April 2013 (9)
- March 2013 (7)
- February 2013 (13)
- January 2013 (11)
- December 2012 (2)
Tags
- acquedotto
- Altreconomia
- amianto
- Appendino
- Arpa
- bonifica
- Cesana 24
- Circoscrizione 3
- cisterna
- Città di Torino
- commissioni
- comune
- Curti
- Diatto
- esposto
- Fassino
- Fenoglio
- Fondo città di Torino
- Gabrio
- Gentrification
- genuino clandestino
- Intesa SanPaolo
- La Stampa
- libro
- LoRusso
- Montanari
- nuovasocietà
- occupazione
- Passoni
- petizione
- Prelios
- progetto
- Pro Natura
- quartiere
- Repubblica
- ricorso
- scopata
- sfratti
- SNIA
- SniaEstrosa
- soprintendenza beni architettonici
- TAR
- Torino
- Urban Center
- Westinghouse
Meta
Category Archives: General
Dal fantasma della cisterna al fantasma della bonifica
E dalla ex Diatto all’ex Gabrio. Due edifici, vicini non solo fisicamente, ma anche nel loro stato di abbandono, e nel disinteresse che l’amministrazione comunale riserva loro. Dopo aver tanto sbraitato per rientrarne in possesso una volta riavutili non se … Continue reading
Posted in General
Tagged amianto, Città di Torino, Diatto, Gabrio
Comments Off on Dal fantasma della cisterna al fantasma della bonifica
Dialogo improbabile tra l’architetto e la cisterna
In attesa del piatto forte di sabato vi proponiamo un aperitivo letterario, un dialogo tra fantasmi, come tanti altri. La novità, casomai, sarebbe che la modesta cisterna, non una vecchia villa con imposte cigolanti o un castello battuto dai venti, … Continue reading
20 giugno 2015: Abitare il quartiere
Poco più di 2 anni fa Prelios abbatteva illegalmente buona parte del sito storico dell’ex fabbrica Diatto-Snia Viscosa abbandonando poi macerie e terra di scavo nel cantiere di bonifica, aperto sulla carta ma mai realmente attivo. Un pericolo per la … Continue reading
Posted in General
Tagged bonifica, Diatto, Prelios, SistemaTotino
Comments Off on 20 giugno 2015: Abitare il quartiere
L’assessore Lo Russo risponde no alle proposte dei residenti.
Ieri finalmente l’assessore Lo Russo ha deciso di partecipare al consiglio di circoscrizione aperto come attendevamo dall’autunno scorso, ma di confrontarsi con i cittadini non ne aveva alcuna voglia. Quello che ha fatto è stato lo show di un agente … Continue reading
Posted in General
Tagged Circoscrizione 3, LoRusso, Prelios
Comments Off on L’assessore Lo Russo risponde no alle proposte dei residenti.
Torino: una città che va a fondo?
Si tratti di grandi opere strategiche, oppure di più circoscritti interventi locali, come quelli di riqualificazione di un isolato industriale all’interno di un quartiere della nostra città, il rapporto tra gli interessi in gioco non cambia: quelli dei privati prevalgono … Continue reading
Lettera allo SPRESAL
Dopo la preoccupante risposta ricervuta dall’ARPA abbiamo scritto una lettera allo SPRESAL(Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), e al Servizio Ambiente del comune di Torino, per chiedere la messa in sicurezza e una sorveglianza continuativa del cantiere. La … Continue reading
Una risposta dall’ARPA
A fine dicembre 2014 ci scrive l’Arpa in risposta ad una missiva della neonata associazione Amici di Via Revello (qui testo completo). Nella lettera si chiedevano delucidazioni sulla stato dei lavori di bonifica e sui rischi per la salute della … Continue reading
Posted in General
Comments Off on Una risposta dall’ARPA
Residenza collettiva di via Malta
Mentre restiamo in attesa di incontrare nuovamente l’assessore Lo Russo, come lui stesso aveva promesso in occasione del consiglio aperto del 14 luglio scorso, ed avere un impegno chiaro sulla fine dei lavori di bonifica nel cantiere Diatto, che ricordiamo … Continue reading
Posted in General
Tagged Circoscrizione 3, comune, LoRusso, Passoni
Comments Off on Residenza collettiva di via Malta
Esterofilia e necrofilia della stampa italiana. Noi qui ed ora guardiamo al domani
Che la stampa nostrana fosse esterofila l’avevamo capito bene, facendone le spese sulla nostra stessa pelle, nei giorni del giugno 2013, quando i giornali osannavano le coraggiose proteste democratiche dei giovani turchi nel Gezi Parck di Istanbul, condannando, con una … Continue reading
Posted in General
Tagged Fenoglio, Fondo città di Torino, LaStampa
Comments Off on Esterofilia e necrofilia della stampa italiana. Noi qui ed ora guardiamo al domani
Scricchiolii
Apprendiamo oggi dalla stampa specializzata che Prelios ha venduto (o meglio, svenduto, con una riduzione di valore del 28%) tutti gli immobili di un suo fondo d’investimento denominato “Olinda”. Questa operazione si è resa necessaria perché l’incasso di 303 milioni … Continue reading
Posted in General
Tagged Città di Torino, Fondo città di Torino, LoRusso, Prelios
Comments Off on Scricchiolii